Ottocento

Omaggio a Fabrizio De André

Dal 1999, gli Ottocento propongono un concerto omaggio alle poesie in musica di Fabrizio De André,
Con grande amore e rispetto e la cura negli arrangiamenti originali di dischi di studio e dischi live.

Gli Ottocento

Fabrizio De André. Quello che ancora oggi ci lega fortemente alla sua musica e alla sua poetica è la delicatezza con cui si ostinava a cantare
la dignità della persona, e un rispetto senza contropartite.
Ci siamo ritrovati ad un incrocio di strade diverse, subito dopo la sua morte nel 1999, con il desiderio di suscitare
e condividere tra gli amanti delle sue canzoni quell’emozione che attraversa “passaggi e passaggi di tempo”.
Ci accompagna forte oggi la voglia di far conoscere un’opera entrata di diritto nell’antologia della cultura italiana.
Ottocento è il nome di una canzone di De André che con ironia sferzante riflette sulla deriva dei valori sociali.
L’abbiamo scelto come titolo del nostro omaggio anche grazie ad un amico di Fabrizio, quando la sera del primo concerto ci raccontò un loro vecchio ricordo.
Le canzoni di De André, così armoniche nell’unire poesia e musica per quell’instancabile gusto dell’equilibrio,
sono per noi tanto preziose che abbiamo scelto di riproporre – per quanto ci è possibile –
i suoni e gli arrangiamenti originali degli album, dei concerti del ’79 con la PFM, e dell’ultima tournée del ’98 con Cristiano,
sviluppando un percorso che porta ad avere un quadro d’insieme del lavoro di De André, attraverso i brani più conosciuti e quelli meno noti.

Prossimi concerti

26/4/2025

Bonate Sopra(BG), Area Feste

14/06/2025

Cassano D’Adda(MI), Festa liberazione dei Popoli

21/06/2025

Città Alta(BG), Piazza Vecchia

27/6/2025

Scanzorosciate(BG) Festa associazione Aeper

20/07/2025

Mariano Comense(MB) Estate in villa 2025

Contatti

Organizzazione eventi: gliottocento@gmail.com

Torna in alto